
Progetto

Ospedali

Altre Sedi
Osteopati con esperienza professionale di alto profilo si occupano di garantire trattamenti osteopatici gratuiti a bambini svantaggiati e con disabilità, in età pediatrica.
Il progetto si svolge attraverso differenti modalità nelle giornate "hand to hand": i bambini, singolarmente o con l’ausilio di enti o associazioni, vengono ricevuti nei diversi centri aderenti al progetto, presenti sul territorio nazionale. Annualmente sono organizzate missioni umanitarie con spedizioni nei paesi extra-europei.
Ultimi Articoli
Il Tocco Affettivo: Andrea Manzotti in diretta per AINER
Il TOCCO AFFETTIVO è un canale di comunicazione cruciale nella relazione familiare e nelle risposte allo stress. Andrea Manzotti, Direttore del progetto RAISE affronta il tema sulla pagina AINER – Associazione Italiana Neonati Reflussanti 𝑼𝒏 𝒊𝒏𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒅𝒆𝒅𝒊𝒄𝒂𝒕𝒐 𝒂𝒊 𝒈𝒆𝒏𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊, 𝒎𝒊𝒓𝒂𝒕𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒅𝒊𝒗𝒖𝒍𝒈𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒈𝒍𝒊 𝒆𝒇𝒇𝒆𝒕𝒕𝒊 𝒄𝒍𝒊𝒏𝒊𝒄𝒊 𝒆 𝒓𝒆𝒍𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒊 𝒅𝒆𝒍 𝒕𝒐𝒄𝒄𝒐, 𝒃𝒂𝒔𝒂𝒕𝒐 𝒔𝒖𝒍 𝒍𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒂𝒄𝒄𝒂𝒓𝒆𝒛𝒛𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒂…
Essere bambini nel tempo della pandemia
Essere bambini nel tempo della pandemia. Dai prematuri agli studenti: quale impatto per le famiglie? PER VEDERE IL WEBINAR CLICCA QUI Il 17 novembre a partire dalle ore 17 Webinar gratuito su www.theraise.org dedicato al Covid-19 e alle conseguenze sulla vita di bambini e famiglie, con riferimento ai nati prematuri. Partecipano la Psicologa Daniela Lucangeli,…
Sabrina e la sua impresa ciclistica per RAISE
Grazie Sabrina! Sabrina e la sua impresa ciclistica per donare speranza ai piccoli guerrieri Forza determinazione e tenacia per dire: ce la puoi fare. Cosa ha fatto la triatleta Sabrina Schillaci dopo l’avventura che l’ha vista protagonista, lo scorso luglio, con Race Across Limits, un percorso di crescita dentro sé stessi ma a scopo benefico,…